Estratto di Arnica

Nome scientifico: Arnica Montana Extract
Classificazione: Principio Attivo di Origine Vegetale

Normalizzante e regolatore della cute.

Racconti dalla Natura

L'Arnica è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). Cresce in Europa, Russia e Asia centrale. Il suo nome deriva dal greco "arnakis" che significa pelle di agnello, grazie alla morbida consistenza delle sue foglie. Veniva utilizzata fin dal XVI secolo per trattare localmente lividi e contusioni e per alleviare dolori muscolari. Dai fiori essiccati si ottengono diversi estratti utilizzati in ambito cosmetico in prodotti per la pelle e per i capelli.

Benefici Capelli

L'Estratto di Arnica ha un effetto normalizzante verso le secrezioni cutanee con effetti regolativi assicurando risultati durevoli nel tempo, soprattutto all'interno di prodotti sebo regolatori per la cute.

  • Stimolazione della crescita dei capelli: l’Arnica stimola la microcircolazione sanguigna nel cuoio capelluto, favorendo un migliore apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli piliferi, il che può aiutare a rafforzare i capelli alla radice, favorire una crescita più sana e più rapida, ridurre la caduta stagionale.
  • Azione antinfiammatoria e lenitiva: l’Estratto di Arnica può calmare irritazioni e infiammazioni del cuoio capelluto, utile in caso di prurito e arrossamenti, cute sensibile o reattiva. 

  • Proprietà antibatteriche e antifungine: queste proprietà possono aiutare a mantenere il cuoio capelluto più pulito e sano, prevenendo problemi come forfora, infezioni fungine leggere, eccesso di sebo.

Principi attivi

← Post meno recente Post più recente →