Nome scientifico: Rosmarinus Officinalis Leaf Extract
Classificazione: Estratto vegetale
Dermopurificante, astringente, tonificante.
Racconti dalla Natura
Il Rosmarinus officinalis, comunemente conosciuto come rosmarino, è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Diffuso in gran parte del mondo, cresce spontaneamente nei climi temperati, dove trova le condizioni ideali per svilupparsi. Fin dall’antichità, questa pianta è stata apprezzata non solo per il suo profumo aromatico, ma anche per le sue proprietà simboliche: nell’antica Roma, veniva impiegata durante i riti funebri per purificare l’aria e tenere lontani gli spiriti maligni.
Suggestiva è la leggenda narrata da Ovidio nelle Metamorfosi, che racconta della principessa persiana Leucote. Innamoratasi del dio Apollo, fu uccisa dal padre per questa colpa. Apollo, mosso dal dolore, decise di trasformare la sua tomba in un luogo sacro, facendo nascere da essa il rosmarino, illuminato da un raggio di sole.
Dal rosmarino si ricava l'estratto, molto apprezzato in ambito cosmetico per le sue numerose virtù: svolge un’azione dermopurificante, astringente, tonificante e deodorante. Inoltre, possiede proprietà antiossidanti, antibatteriche, antivirali e antiparassitarie, che lo rendono un alleato prezioso per il benessere della pelle e dell’organismo.
Benefici Pelle
L'Estratto di Rosmarino apporta un effetto tonificante e stimolante, migliorando la circolazione e la vitalità della pelle. Questo aiuta a combattere la pelle cadente, donando un aspetto più tonico e compatto.