Nome scientifico: Caffeine
Classificazione: Principio Attivo di origine vegetale
Stimolatore, antiossidante, e drenante.
Racconti dalla Natura
La Caffeina (1,3,7-trimetilxantina) è un alcaloide naturale che si trova nelle piante di caffè, cacao, tè, cola, guaranà e mate e nelle bevande da esse derivate. E' comunemente presente all'interno di infusi dai semi e dalle foglie di caffè e tè, nonché in molti cibi e bevande che contengono prodotti a base di noci di cola. La grande popolarità delle bevande contenenti caffeina rende questa sostanza psicoattiva, stimolante ed eccitante.
Benefici Capelli
La Caffeina, nei trattamenti per la cute, svolge una potente azione energizzante, sostiene le attività delle radici dei capelli, assicurando una crescita regolare e costante. Inoltre, rende i capelli più morbidi e luminosi. Combatte anche gli effetti nocivi dei raggi UV e il foto invecchiamento. Stimola la microcircolazione del cuoio capelluto, favorendo un miglior apporto di nutrienti ai follicoli piliferi e contribuendo così a rafforzare i capelli e a contrastarne la caduta.
La sua azione energizzante e rivitalizzante sostiene il ciclo di crescita del capello, migliorandone resistenza e densità. Inoltre, grazie alle sue proprietà antiossidanti, protegge la fibra capillare dallo stress ossidativo e dagli agenti esterni, rendendo i capelli visibilmente più vitali e tonici.
Benefici Pelle
E' ricca di antiossidanti che contrastano i radicali liberi e l'invecchiamento cutaneo, favorisce la microcircolazione sanguigna e riduce la ritenzione idrica, fattori che contribuiscono a contrastare la pelle a buccia d'arancia.
Rinforza e protegge la barriera cutanea, migliorando la ritenzione idrica e difendendo la pelle dagli stress ambientali e ossidativi. Stimola il microcircolo, riducendo borse e occhiaie e favorisce il drenaggio dei liquidi nei tessuti. Nei trattamenti corpo, combatte gli inestetismi della cellulite grazie alla sua capacità di attivare la lipolisi.