Estratto di Centella Asiatica

Nome scientifico: Centella Asiatica Extract
Classificazione: Principio Attivo di Origine Vegetale

Cicatrizzante, stimolante e drenante.

Racconti dalla Natura

La Centella Asiatica è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Apiacee e comune nelle regioni umide tropicali e subtropicali dell'India e del Sud America. Originaria dell'India e del Madagascar, cresce in luoghi umidi e ombrosi, soprattutto lungo i corsi d'acqua. Ha fiori tendenti al viola e i suoi principi attivi si trovano nelle foglie.

È conosciuta anche come "erba della tigre" poiché si sostiene che le tigri la utilizzino per medicarsi le ferite. Secondo alcune fonti il nome Centella deriva dal latino «centrum», in riferimento all’aspetto quasi circolare delle foglie. Secondo altre fonti deriverebbe dal verbo «centellinare», poiché si tratta di una pianta che assorbe l’acqua dal terreno goccia a goccia.

La Centella riscosse molto successo dopo la seconda guerra mondiale, quando venne utilizzata per fare una miscela di erbe ed infusi chiamata Fo-Ti-Tieng dalle proprietà stimolanti sulla longevità; secondo la leggenda un antico erborista cinese, aveva usato la miscela con longevità ed era vissuto fino a 256 anni.

Benefici Capelli

L'Estratto di Centella Asiatica interviene attivamente sulla microcircolazione sanguigna e donano tono alle pareti dei capillari, rinforzando ed elasticizzando le pareti dei vasi sanguigni. Viene usato anche in formule per shampoo specifici per rinforzare i capelli.

  • Stimola la crescita dei capelli

    • Favorisce la microcircolazione sanguigna nel cuoio capelluto, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli. Questo può aiutare a riattivare i follicoli dormienti e stimolare la ricrescita.

  • Rinforza i capelli indeboliti

    • Le sue proprietà antiossidanti aiutano a proteggere i follicoli dallo stress ossidativo e dai danni ambientali, rendendo i capelli più forti e resistenti.

  • Contrasta la caduta dei capelli

    • La Centella può contribuire a ridurre la caduta grazie alla sua azione rinforzante sul cuoio capelluto e al suo effetto calmante su eventuali infiammazioni.

  • Calma e rigenera il cuoio capelluto

    • Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e lenitive, è utile in caso di cuoio capelluto irritato, pruriginoso o con dermatiti.

Benefici pelle

Inoltre è in grado di supportare la sintesi del collagene, migliorando il benessere della pelle e stimolando la rigenerazione cellulare, accelerando la cicatrizzazione di piccole escoriazioni, arrossamenti ed irritazioni cutanee o smagliature, cicatrici, cellulite e acne. 

Principi attivi

← Post meno recente Post più recente →

 
Aggiunta rapida
 
Aggiunta rapida