L’anima della natura racchiusa in una goccia

Il potere straordinario degli Oli Essenziali 

Ci sono materie prime che racchiudono in sé l’essenza intrinseca della natura, veri e propri elisir di benessere e bellezza, capaci di donare benefici straordinari al corpo e alla mente. Gli Oli Essenziali appartengono a questa categoria preziosa: estratti purissimi, ricchi di proprietà terapeutiche e cosmetiche, utilizzati da secoli per il loro potere riequilibrante e curativo. Ma cosa sono esattamente gli Oli Essenziali? Come vengono estratti e perché sono così pregiati e costosi? Scopriamolo insieme. 

Dal principio: cosa sono gli Oli Essenziali?    

Gli Oli Essenziali sono sostanze aromatiche altamente concentrate, estratte dalle piante attraverso processi sofisticati che ne preservano tutta la purezza e l’efficacia. Sono il cuore pulsante della pianta, la sua difesa naturale, il suo codice segreto di resistenza e adattabilità all’ambiente. Ogni goccia di olio essenziale racchiude centinaia di componenti bioattivi, ognuno con proprietà uniche che interagiscono con la pelle e il sistema olfattivo per apportare effetti benefici a livello fisico ed emozionale. 

Essi non hanno nulla in comune con la classica definizione di “olio”, ma vengono definiti Oli perché hanno una densità inferiore all’acqua e non possono essere diluiti in essa.   

L’Olio Essenziale puro è tra le materie prime più costose al mondo e necessita del giusto metodo di conservazione, anche a causa della sua volatilità. Napura ha brevettato e da oltre vent’anni utilizza la Fiala Blu per preservare le altissime performance e principi attivi di queste essenze dalla fotodegradazione causata dalla luce diretta del sole.  

Ma questa è un’altra affascinante storia…Approfondiscila qui.

Il lento e raffinato processo dell’estrazione 

Estrarre un olio essenziale significa catturare l’anima più pura della pianta, ed è una vera e propria arte che richiede tempo, precisione e rispetto per la materia prima. Esistono diverse tecniche per ottenere questi preziosi elisir: 

  • Distillazione in corrente di vapore: il metodo più diffuso, ideale per fiori, foglie e legni aromatici. Il vapore attraversa la pianta, estraendo l’essenza che poi viene separata dall’acqua. 

  • Spremitura a freddo: utilizzata per gli oli essenziali degli agrumi (come limone, arancia e bergamotto), questa tecnica permette di preservare al massimo l’integrità delle molecole aromatiche. 

  • Estrazione con solventi naturali: impiegata per piante molto delicate, come la rosa e il gelsomino, che non resistono al calore della distillazione. 

Perché sono così preziosi e costosi?  

Gli Oli Essenziali sono tra le materie prime più pregiate e costose del mondo della cosmetica e dell’aromaterapia e il motivo è semplice: la quantità di materia prima necessaria per ottenerne poche gocce è impressionante. Per produrre un solo litro di olio essenziale di rosa servono circa 5 tonnellate di petali! Anche per altre essenze, come il sandalo o la lavanda, servono ingenti quantità di piante e processi complessi che richiedono tempo e precisione. 

Inoltre, la qualità di un olio essenziale dipende da molti fattori: il clima, la purezza del terreno, il momento esatto della raccolta e il metodo di estrazione. Sapevi che due Oli Essenziali estratti dalla stessa pianta, ma in due periodi diversi dell’anno, risulteranno diversi ed avranno diversi benefici? Tutto questo rende ogni goccia un tesoro inestimabile. 

Il potere degli Oli Essenziali su pelle e capelli 

Gli Oli Essenziali sono dei veri e propri trattamenti per la pelle e il cuoio capelluto.  

Nel mondo della cosmetica rappresentano un lusso che va oltre l’apparenza: sono una scelta di qualità, di rispetto per la pelle e di connessione con la natura. Utilizzarli significa affidarsi a secoli di tradizione, unita alla più avanzata ricerca scientifica per ottenere il massimo della performance e della sicurezza. 

Scegliere un prodotto che contiene oli essenziali purissimi significa investire nella salute e nel benessere della propria pelle, rispettando i ritmi della natura e godendo dei suoi doni più preziosi. 

Grazie alle loro proprietà antibatteriche, lenitive e rigeneranti, sono ingredienti chiave in molti cosmetici di alta qualità, specialmente nei prodotti dedicati al benessere della cute sensibile e con inestetismi disagevoli, come nel caso dei trattamenti Treatsystemethod.

S6 Active Shampoo di Napura ne è la dimostrazione perfetta: un prodotto che racchiude il meglio della natura in una formula innovativa e dermatologicamente testata, pensata per chi desidera solo il massimo per i propri capelli. 

S6 Active Shampoo di Napura, best seller assoluto, sfrutta il potere di 10 Oli Essenziali per riequilibrare il cuoio capelluto, eliminare la forfora e lenire le irritazioni. Tra questi, troviamo: 

Olio Essenziale di Origano: dalle straordinarie proprietà antibatteriche e purificanti. 

Olio essenziale di Tea Tree Oil: un potente riequilibrante naturale, noto per le sue capacità di ridurre pruriti e irritazioni. 

Olio Essenziale di Rosmarino: stimolante della microcircolazione e fortificante del capello. 

Questa sinergia di preziosi Oli Essenziali lavora in profondità per proteggere il cuoio capelluto ad ogni lavaggio, migliorando le naturali capacità cicatrizzanti epidermiche e normalizzando le irritazioni. Ogni lavaggio con lo shampoo S|6 diventa un vero e proprio trattamento intensivo che sfrutta l’essenza più pura della natura per riportare equilibrio e benessere. 

Affidarsi agli Oli Essenziali è sia una scelta di bellezza, sia un vero e proprio rituale di benessere, un viaggio sensoriale che parte dalla pianta per arrivare alla pelle, portando con sé tutta la forza e la purezza della natura. 

E tu, sei pronto a lasciarti conquistare dal potere straordinario degli Oli Essenziali?

← Post meno recente Post più recente →