Microgranuli Nocciolo di Oliva

Nome scientifico: Olea Europaea (Olive) Seed Powder
Classificazione: Esfoliante meccanico di origine vegetale.

Esfoliante.

Racconti dalla Natura

L'olivo è una pianta sempreverde molto longeva e può vivere per centinaia di anni. E' noto scientificamente con il nome di Olea Europaea ed appartiene alla famiglia delle Oleaceae.

Il frutto, l'oliva, è una drupa di forma ovale che contiene il nocciolo, dalla cui lavorazione si possono ottenere moltissime risorse: dai combustibili organici agli integratori alimentari.

La polvere di nocciolo di oliva è un attivo esfoliante ottenuto dall'accurata lavorazione, micronizzazione e setacciatura del seme (nocciolo) dell'Olea Europaea, la pianta che definisce il paesaggio mediterraneo, appartenente alla famiglia delle Oleaceae.

Questo processo consente di ottenere microgranuli di una granulometria calibrata, con un profilo levigato ma altamente efficace, ideale per un'azione di dermo-abrasione meccanica che rispetta l'integrità cutanea.

Benefici

L'efficacia dei microgranuli risiede nella loro capacità di promuovere un'esfoliazione fisica mirata. La loro funzione primaria è la rimozione meccanica delle cellule morte, delle impurità e delle ipercheratinizzazioni superficiali dello strato corneo.

Focus su Corpo e Mani:

L'applicazione in formulazioni scrub per il corpo e le mani è particolarmente strategica. Queste aree cutanee, essendo sottoposte a maggiori stress meccanici e ambientali, presentano spesso uno strato corneo più ispessito (es. gomiti, ginocchia, talloni, nocche).

I microgranuli di nocciolo di oliva offrono il perfetto equilibrio tra intensità ed efficacia:

  1. Stimolo del Turnover Cellulare: Il massaggio con i microgranuli accelera il fisiologico ricambio cellulare, fondamentale per mantenere la pelle vitale ed elastica.

  2. Miglioramento della Texture Cutanea: La pelle appare immediatamente più levigata, la grana affinata e la superficie cutanea eccezionalmente morbida al tatto.

  3. Aumento della Ricettività Cutanea: Eliminando lo strato superficiale devitalizzato, la pelle è preparata a ricevere con la massima efficacia i principi attivi dei trattamenti successivi (idratanti, nutrienti o rassodanti).

  4. Riattivazione del Microcircolo: L'atto massoterapico necessario per l'applicazione dello scrub stimola il microcircolo cutaneo superficiale, migliorando l'ossigenazione e il nutrimento dei tessuti.

Principi attivi

← Post meno recente Post più recente →