Nome scientifico: Citrus Medica Oil
Classificazione: Olio Essenziale
Normalizzante, seboregolatore, riequilibrante, antinfiammatorio.
Racconti dalla Natura
Il Cedro è una specie di sempreverde appartenente al genere Citrus, della famiglia delle Rutacee. È considerata una delle tre specie di agrumi da cui derivano tutti i membri del genere oggi conosciuti, assieme al mandarino e al pomelo. E’ originario dell’Asia e ampiamente coltivato in Sicilia e Calabria. Può raggiungere i quattro metri di altezza.
Il frutto assomiglia ad un limone ovalizzato o rotondo. Il su profumo è dolce e agrumato, molto intenso. L'Olio Essenziale di Cedro si estrae dalla buccia per spremitura a freddo.
E’ usato in profumeria per colonie profumi, come profumazione per detergenti, saponi e prodotti per il corpo, come i Trattamenti anticellulite o in quelli per pelli impure.
Benefici Capelli
L'Olio Essenziale di Cedro svolge una potente azione regolatrice sulla cute, attenuando in modo efficace le produzioni delle ghiandole.
Riduce le infiammazioni, svolge un'attività di delicato peeling sulla pelle ed è utile per l'equilibrio e il benessere della pelle grassa ed impura.
Svolge benefici effetti anche per i capelli, rinforzandoli.
Benefici Pelle
Contrasta i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo, aiuta a riequilibrare la produzione di sebo e favorisce la microcircolazione, migliorando la luminosità e la vitalità della pelle. Inoltre, svolge un’azione lenitiva e antibatterica, risultando particolarmente indicato per pelli impure, miste o soggette a imperfezioni.