Proprietà ed usi dell'alloro in cosmetica ed erboristeria
In questo approfondimento sugli Oli Essenziali andremo a conoscere una pianta associata alla vittoria, alla grandezza e alla celebrazione: l’Alloro o Lauro Nobile.
Scopriremo i numerosi utilizzi del suo olio essenziale soffermandoci in particolare sui suoi effetti nel contrastare la caduta dei capelli.
La pianta
L’Alloro, o Laurus Nobilis, è una pianta sempreverde tipica del bacino Mediterraneo, che predilige le zone costiere. Solitamente la si vede in forma di arbusto ma se lasciata crescere può raggiungere fino ai 10 metri di altezza, le dimensioni di un vero e proprio albero.
Nel mito l’Alloro è associato ad Apollo, divinità del Sole e della Ragione: le sue foglie coronavano le teste di saggi, eroi e poeti. Questo uso celebrativo è rimasto in voga fino ai giorni nostri: il termine laureato infatti deriva proprio dal Latino Laurus e significa “coperto di alloro”, in riferimento alle tipiche corone che ornano le teste dei neo-diplomati.
L'Olio Essenziale
Oltre all’uso culinario e celebrativo il Lauro Nobile viene usato per estrarre un olio essenziale dalle numerose proprietà benefiche.
Si usa in erboristeria come antisettico e antinfettivo: è infatti capace di contrastare i più comuni batteri, virus e funghi, agevolando la guarigione di micosi e malattie dell’apparato respiratorio.
Viene usato anche per impacchi e massaggi in virtù delle sue proprietà antireumatiche, inoltre ha una funzione digestiva e rilassante sull’intestino se assunto per via orale.
Sulla pelle l’Olio Essenziale di Lauro Nobile svolge una funzione tonificante e riequilibrante: viene usato per attenuare acne e dermatiti e per regolare la produzione di sebo.
In aromaterapia ha un effetto ansiolitico, utile per recuperare la concentrazione in situazioni di stress e paura. Ideale per superare l’ansia da prestazione prima di un esame o un evento importante.
L'effetto sui capelli
Come dicevamo l’Olio Essenziale di Lauro Nobile ha un forte potere riequilibrante sulla pelle, capace di normalizzare le secrezioni cutanee. Inoltre, se frizionato sul cuoio capelluto, è in grado di riattivare la microcircolazione favorendo l’ossigenazione ed il nutrimento dei capelli.
Questi due effetti combinati lo rendono un potente alleato nel contrastare la caduta dei capelli, che grazie alla sua azione si rinforzano sensibilmente.
Le linee 2 e 3 Energy di Napura
Ecco perché l’Olio Essenziale di Lauro Nobile rientra tra gli ingredienti attivi presenti nelle Linee 2 e 3 Energy coadiuvanti anticaduta di Napura dove viene sapientemente combinato con agrumi ed altre piante per una maggiore efficacia.
Nello Shampoo anticaduta S2 Energy lavora in sinergia con Olio Essenziale di Limone ed altri 7 oli essenziali per un’intensa azione rinforzante e tonificante dei bulbi piliferi.
Nel Trattamento anticaduta in fiale T2 Energy Post, invece, agisce insieme ad Olio Essenziale di Bergamotto ed altri 16 oli essenziali, nutrendo le radici per ridare energia ai capelli e contrastarne la caduta.
L'Olio Essenziale di Lauro Nobile si trova anche nei Trattamenti T3 Energy Post trattamento anticaduta per cute grassa, e Z3 Energy Zone, spray anticaduta per cute grassa; studiati appositamente per i casi in cui la caduta si associa a cute grassa ed eccesso di sebo. In questa linea coadiuvante anticaduta per cute grassa, l’Alloro si combina con Olio Essenziale di Limone e Olio Essenziale di Salvia per regolare le secrezioni, migliorando così le condizioni di nutrimento e ossigenazione del capello.
Addio per sempre alla caduta dei capelli, scopri:
Energy 2 trattamenti anticaduta per cute normale;
Energy 3 trattamenti anticaduta per cute grassa.